• HOME
  • VISION
  • PRODOTTI
  • SERVIZI
  • FOTOVOLTAICO
  • COGENERAZIONE
  • REFERENZE
  • CONTATTI
  • CERCA NEL SITO
    Search this site

    Marchi

    Prodotti > Prodotti fotovoltaico > Q.Cells

    Q. CELLS Protezione illimitata all'effetto PID
    NOTIZIE SUL PRODOTTO

    30 Agosto 2012

    Il gruppo industriale coreano Hanwha rileverà il produttore tedesco di celle e moduli Q.Cells, da mesi in stato d'insolvenza. Il tentativo della spagnola Isofoton, che aveva presentato in extremis un'offerta alternativa, non è andato a buon fine. I creditori di Q.Cells hanno infatti approvato ieri a larga maggioranza la vendita del gruppo a Hanwha.

    Continua a leggere >>

    Q.CELLS è il primo produttore del settore fotovoltaico ad aver risolto in maniera radicale il problema della perdita di rendimento di moduli fotovoltaici dovuta al fenomeno PID e ad aver integrato questa capacità nell'intera gamma di celle e moduli prodotti.

    Come parte di uno studio di settore, il Fraunhofer Center for Photovoltaics (CSP) di Halle, in Germania, ha confermato che i moduli fotovoltaici di Q.CELLS sono in grado di prevenire questo rischio e di mantenere inalterato il loro rendimento complessivo. L'elevato tasso di insuccesso registrato da moduli appartenenti ad altri produttori, e analogamente testati, conferma quanto rilevante sia tale problematica.

    Il Centro CSP ha sottoposto 13 tipologie di moduli di altri noti brand a un test PID accelerato. Tutti i moduli erano provvisti di una struttura a specchio con 60 celle fotovoltaiche multicristalline da 6 pollici. Dei 13 moduli testati, nove moduli hanno dimostrato una perdita di rendimento – parzialmente in eccesso - del 90%. In media, il rendimento nominale è diminuito del 56%. Solo quattro tipi di moduli non hanno mostrato segni di alterazione.

    Il modulo Q.PRO di Q.CELLS sottoposto al test non ha registrato perdite di rendimento rispetto a quanto dichiarato nelle specifiche iniziali: "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati dimostrati che riconfermano la nostra esperienza di lunga data e la qualità dei prodotti, da sempre dichiarata", ha affermato Karl Heinz Küsters, Responsabile Ricerca & Sviluppo di Q.CELLS. "Grazie all'intesa attività di ricerca, già in passato, Q.CELLS è stata in grado di fornire una soluzione all'effetto PID; oggi può garantire ai propri clienti un livello qualitativo reale, misurabile e sostenibile al fine di assicurare rendimenti sicuri e privi di perdite di efficienza".

    Insieme alle tecnologie Hot Spot Protect e al codice unico di tracciabilità Tra.Q presente su ogni singola cellula, la prevenzione dell'effetto PID costituisce il fulcro del sistema Yelds Security di Q.CELLS, in grado di assicurare rendimenti dimostrabili e stabili da cellule a moduli.